WhatsApp-Image-2024-03-21-at-17.40.06
Stelle
Voxologist

Maria Sara

Lucci

Lezioni di canto a Latina

Mi presento:

La passione per la musica e la propensione per l’aspetto scientifico di ogni materia mi hanno da sempre condotta ad approfondire tutto ciò che riguarda la tecnica applicata ai vari stili, nonché la comprensione e risoluzione dei più disparati problemi meccanici o di natura igienica sullo strumento voce. Devo tutto questo, oltre che alla mia naturale inclinazione verso il dettaglio, al bagaglio variegato che ho acquisito negli anni. La mia formazione artistica comincia all’età di 4 anni con la danza. Nello stesso periodo uno dei miei interessi assorbenti era quello di riprodurre linee e pattern ritmici di svariati brani su una vecchia tastiera che avevo in casa e capire come funzionasse tutto ciò che riguardava movimento e coordinazione del corpo durante le attività praticate da me o da terzi. Ho studiato anche pianoforte, ma non era il mio strumento, così ho cominciato a sperimentare con la voce su generi come pop, rock (in particolare prog e psichedelico) e hard rock, ma anche opera classica (lirica) e moderna (musical theatre)… Tutti stili a cui ero stata esposta sin dalla più tenera età, in casa come pure a danza grazie ad un’insegnante dotata di una notevole cultura musicale. Più tardi ho tentato di assorbire anche sonorità soul, blues e R&B, giusto per non escludere nulla, ma in realtà sono sempre rimasta molto fedele al rock. Seppur prevalentemente autodidatta, ho studiato anche all’interno di scuole della mia zona e in conservatorio per alcuni brevi periodi. Accontentarmi non è mai stato il mio forte, perciò nel 2013/14 mi sono avvicinata al corso EVT (Estill Voice Training) Voicecraft di Elisa Turlà e Alejandro Saorin Martinez per approfondire la correlazione tra suono e anatomia / fisiologia dello strumento voce che avevo già cominciato a masticare da sola. Dopo un altro lungo periodo da autodidatta, in cui seguivo solo masterclass selezionate, ho frequentato "Didattica del canto moderno" presso VMS Italia di Loretta Martinez, continuando parallelamente il mio personale percorso scientifico di ricerca sul vocal tract e sulla correlazione tra quest’ultimo e la psiche. Nel 2018 ho definitivamente deciso di orientarmi verso lo studio delle sonorità distorte, apprese già in maniera spontanea sin dalle prime esperienze con il rock. Così mi sono iscritta ad una masterclass e al relativo workshop di Eleonora Bruni sulla vocalità sovraglottica. Infine, grazie al VEM (Vocal Equilibrium Method) di Matteo Ratti, sono riuscita ad avvicinarmi scientificamente al mondo delle distorsioni glottiche, nonché ad ampliare ulteriormente le mie conoscenze didattiche, ottenendo la certificazione con l’eccellenza nel novembre 2022. A seguito, per un breve periodo, ho avuto modo di fare un check delle competenze apprese con Matteo Ratti, in qualità di allieva effettiva. Continuo a perfezionarmi sempre, anche attraverso corsi d’aggiornamento, svolgendo nel contempo un’intensa attività didattica.

I generi di mia competenza:

Pop-Internazionale, Rock, Metal, ReB.
Contattami:
Email:
Whatsapp: 3282643170
Dove mi trovo:
Latina
, Lazio

Per saperne di più:
Sito web:

Legenda

Stellina

Il numero di stelline (da 0 a 5) rappresenta il grado di anzianità dell’insegnante all’interno del metodo VEM.

Corona

Questo simbolo indica che l’insegnante ha presentato e tenuto con successo almeno una relazione del corso di formazione insegnanti VEM.

Patreon - Voxologist

Questo simbolo indica che l’insegnante è un assiduo frequentatore della pagina Voxology su Patreon ed è quindi aggiornato con tutti i contenuti più recenti del metodo VEM.

Tutti gli insegnanti di canto:

Legenda

Stellina

Il numero di stelline (da 0 a 5) rappresenta il grado di anzianità dell’insegnante all’interno del metodo VEM.

Corona

Questo simbolo indica che l’insegnante ha presentato e tenuto con successo almeno una relazione del corso di formazione insegnanti VEM.

Patreon - Voxologist

Questo simbolo indica che l’insegnante è un assiduo frequentatore della pagina Voxology su Patreon ed è quindi aggiornato con tutti i contenuti più recenti del metodo VEM.